Deliberazione del Consiglio Comunale di Castelsilano n. 03/07.01.2000 rilevata senza vizi dal Co.Re.Co. di Crotone nella seduta del 19.01.2000, prot. n. 018 Decreto del Presidente della Repubblica dato a Roma il 23 Novembre 1998, iscritto nel Registro Araldico dell'Archivio Centrale dello Stato in data 3 Dicembre 1998 registrato nei Registri dell'Ufficio Araldico il 14 Dicembre 1998, Registro Anno 1998, Pagina n. 477 STEMMA: - semipartito troncato: nel PRIMO, d'oro, all'aquila bicipite, di nero; nel SECONDO, di rosso, alla ruota di otto raggi, d'oro; nel TERZO, di azzurro, al castello di rosso, mattonato di nero, le due torri merlate alla guelfa ognuna di tre, il fastigio privo di merli, finestrato di nero con due finestrelle tonde nelle torri,chiuso dello stesso, fondato sulla pianura diminuita di verde, sormontato dalla stella di otto raggi, d'oro. |  |
Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante d'oro, il motto, in lettere maiuscole di nero, SILVAE IN LATERE. Ornamenti esteriori da Comune. GONFALONE drappo di giallo con la bordatura di verde, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento. |